
Dal Piacentino alla Romagna 11 progetti approvati per università, conservatori e accademie
Dal Piacentino alla Romagna 11 progetti approvati per università, conservatori e accademie
Appuntamento a Roma il 23 maggio
L’Emilia-Romagna, insieme a Lombardia e Veneto, aderisce al progetto per sviluppare e adeguare le competenze di 500 lavoratori marocchini
Propedeutica musicale, canto corale e musica strumentale d’insieme
Appuntamento a Forlì dal 17 al 19 maggio
Due giorni di concerti e incontri a Bologna il 10 e 11 maggio
La Giunta regionale ha approvato il calendario dell’anno scolastico 2024-2025
Sviluppare e migliorare politiche e strumenti: 230mila euro alla Regione
Appuntamento il 22 maggio 2024 a Roma, Palazzo dei Congressi
Ultimi posti disponibili per ragazzi e ragazze dai 18 ai 29 anni che non studiano e non lavorano
Obiettivo, garantire la piena inclusione e integrazione
Aperta la settima edizione
Dal 6 all’11 maggio, ingresso gratuito per tutti i 50 appuntamenti
La Regione ottiene il via libera da Ministero e Ispettorato del lavoro
Azioni in partenariato con enti locali, istituzioni scolastiche, educative e formative, associazioni
Obiettivo: fare ottenere a ragazzi e ragazze una qualifica o un diploma
20 summer camp finanziati dalla Regione con 195mila euro di Fondi europei
Un’occasione di crescita e una prospettiva futura di inserimento nel mondo del lavoro
Obiettivo del premio, valorizzare i progetti d’eccellenza per lo sviluppo delle competenze digitali
Il 5 aprile un convegno promosso da Upi Emilia-Romagna
Pnrr, politiche di coesione e fondi strutturali: la Sessione europea 2024. 375 milioni di euro per la ricostruzione post-alluvione
Una possibilità di occupazione per oltre 40mila donne e uomini attraverso il Programma GOL - Garanzia Occupabilità Lavoratori
Un aiuto concreto per conciliare i tempi di vita e lavoro e per favorire l’accesso a un servizio educativo, didattico e ricreativo di qualità
Già impegnata metà delle risorse per il periodo 2021-2027
Per informarsi e formarsi sui grandi temi dell’Europa, fare rete, scambiare idee e progetti, condividere esperienze
Competenze al centro
La Regione Emilia-Romagna raddoppia l’investimento e amplia l’offerta per raggiungere la montagna e le aree interne
L'assessore Colla: "Così si sostengono l’inclusione sociale, le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione"
L’assessore Colla: "Prosegue l’impegno a investire su tecnologie e formazione dei lavoratori, per sostenere l’intera filiera e garantire un futuro al comparto"
Formazione digitale, coaching, orientamento e accompagnamento nel mercato del lavoro
Non hai trovato quello che cerchi ?