Eventi
Le iniziative pubbliche organizzate nell'ambito del Por Fse 2014-2020
2020
- Notte europea dei ricercatori
Partecipazione con uno stand virtuale all'evento in modalità online per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca (27 novembre 2020) - Ecomondo
Partecipazione con uno stand virtuale alla fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare, tenutasi in modalità online (3-15 novembre 2020) - Festival della cultura tecnica
Edizione interamente digitale dell'iniziativa che promuove e valorizza la cultura tecnico-scientifica come strumento di crescita e rinnovamento culturale, sociale ed economico, e come leva di coesione e integrazione sociale (18 ottobre-19 dicembre 2020) - Digital talent fair
Partecipazione alla fiera digitale dedicata all’orientamento e al lavoro (24-26 giugno 2020) - R2b On air
Salone Internazionale della ricerca industriale e delle competenze per l’innovazione. Attività informativa principale 2019, svolta interamente online (Bologna, 10-12 giugno 2020)
2019
- Ecomondo
Fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare (Rimini, 3-6 novembre 2019) - After - Futuri digitali
RadioImmaginaria - web radio di adolescenti - racconta le competenze digitali per il futuro (Bologna, 24-27 ottobre 2019) - Fiera delle idee
Giornata inaugurale del Festival della cultura tecnica (Bologna, 17 ottobre 2019) - Premiazione Start-Cup Emilia-Romagna 2019
Bologna, 10 ottobre 2019 - Notte europea dei ricercatori
Partecipazione con un punto informativo all’iniziativa iniziative per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca (Bologna, 27 settembre 2019) - Prima conferenza annuale sulle previsioni meteorologiche e climatiche
Bologna, 17-18 giugno 2019 - Research to business - R2B
Salone Internazionale della ricerca industriale e delle competenze per l’innovazione. Attività informativa principale 2019 (Bologna, 6-7 giugno 2019) - Festival dei Giovani
Partecipazione con uno stand informativo all’iniziativa (Reggio Emilia 15-17 aprile 2019)
- Prima il lavoro (
141.35 KB)
Convegno sulle trasformazioni del mercato del lavoro e sul ruolo delle politiche per l’istruzione, la formazione e l’occupazione in Emilia-Romagna (Bologna, 13 marzo 2019).
2018
- Dal volume al valore
Convegno sugli scenari futuri di nuove tecnologie e supercalcolo nel Mediterraneo (Bologna, 18 dicembre 2018) - Garanzia Giovani in Emilia-Romagna
Incontro di presentazione alla Rete attiva per il lavoro del nuovo programma (Bologna, 27 novembre 2018) - Riunione annuale della Società italiana degli economisti
Seminari e workshop su crescita e sviluppo organizzati con EmiliaLab, la rete dei dipartimenti di Economia degli atenei emiliano-romagnoli (Bologna, 25-27 ottobre 2018) - Festival della cultura tecnica
Collaborazione al festival organizzato dalla Città Metropolitana di Bologna per valorizzare la cultura tecnico-scientifica (ottobre-dicembre 2018) - Premiazione Start Cup Emilia-Romagna 2018
Evento conclusivo della competizione per idee di impresa innovative finanziata dal Fse(Bologna, 9 ottobre 2018) - Energie diffuse
Presentazione di interventi cofinanziati dai Fondi europei per il settore dei beni culturali (Bologna, 9 ottobre 2018) - Notte europea dei Ricercatori
Partecipazione con un punto informativo all’iniziativa iniziative per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca (Bologna, 28 settembre 2018) - Research to Business - R2B
Salone Internazionale della ricerca industriale e delle competenze per l’innovazione. Attività informativa principale 2018 (Bologna, 7-8 giugno 2018) - Festa per i 30 anni della Politica di coesione
Celebrazione dell’anniversario della Politica di coesione, con l’esibizione della Banda giovanile John Lennon (Bologna, 7 giugno 2018) - Forum S3
Ciclo di convegni su stato di attuazione e priorità della Strategia di specializzazione intelligente in Emilia-Romagna (Bologna, 7-17 maggio 2018) - Festa dell’Europa
Eventi del calendario «Conversazioni d’Europa» (maggio 2018) - Start Cup 2018
Percorso di accompagnamento alla business plan competition che sostiene la nascita di nuove imprese innovative (9-20 aprile 2018). - La politica di coesione per il futuro dell’Europa
Convegno sulle priorità di investimento del bilancio dell’Unione europea dopo il 2020 (Bologna, 27 marzo 2018). - Il modello europeo DIGCOMP a favore delle competenze digitali nel sistema della formazioneprofessionale (
399.35 KB)
Seminario di presentazione delle nuove linee guida del modello «European Digital Competence Framework for all citizens» sistema per misurare e classificare le competenze trasversali in materia di cittadinanzadigitale (Bologna, 20 marzo 2018).
2017
- I fondi europei per la crescita e lo sviluppo
Convegno conclusivo progetto #investER (Bologna, 27 novembre 2017) - Globalisation, human capital, regional growth and the 4th industrial revolution
Conferenza internazionale (Bologna, 20 ottobre 2017)