
Con queste assunzioni si raggiunge il 90% di quanto previsto dal Piano regionale di potenziamento dei Cpi
Con queste assunzioni si raggiunge il 90% di quanto previsto dal Piano regionale di potenziamento dei Cpi
Iniziative condivise su crescita, formazione, occupazione, accesso ai servizi pubblici
Al via il 20 giugno i Summer Camp gratuiti nell’ambito dell’Agenda Digitale 2020-2025
Nuovo bando triennale rivolto agli Enti locali. Domande entro il 31 maggio 2022
L'iniziativa pilota selezionata è dedicata ai temi del digitale e della green economy. Si rafforza il posizionamento internazionale dell’Emilia-Romagna
Intervento sostenuto con uno stanziamento di 500 mila euro
Le imprese interessate possono rivolgersi ai Centri per l’impiego o ai soggetti privati accreditati
Candidature entro il 16 giugno 2022
Progetti, pratiche ed esperienze nella scuola e nella formazione: al centro i giovani
Focus sulle migliori esperienze di transizione scuola - lavoro
Dalla Regione 403mila euro per assegni formativi e spese di convitto
Obiettivo: favorire lo sviluppo delle competenze e l’occupabilità dei cittadini in tema di transizione verde
Rivolto agli studenti dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale 2021-2022
Incontri con gli studenti, eventi per i cittadini, sessioni europee delle istituzioni, proiezioni di film
Il progetto si basa sul contratto di apprendistato unito alla formula dei corsi di Istruzione e formazione tecnica superiore
Oltre 6 milioni di euro dalla Regione per orientamento e formazione
6 milioni di euro a Comuni e Unioni per i bonus rette alle famiglie
Possono candidarsi Comuni e Unioni di Comuni
L'Università di Bologna e l'Università di Modena e Reggio Emilia aprono le porte agli studenti di quinta di due scuole
Fondi europei e PNRR per sostenere ricerca, investimenti, internazionalizzazione e far crescere le competenze
Un aiuto concreto per trovare lavoro e altre opportunità
Questionario sul portale PartecipAzioni per gli enti del territorio
Riparte la competizione tra progetti innovativi dell’Emilia-Romagna
Iscrizioni per oltre 360 studentesse dal 20 aprile 2022
Colla: “Uno strumento in più, per rispondere meglio alla domanda di competenze”
Colla: “Il sistema è chiamato ad attrezzarsi per garantire un’offerta adeguata alle richieste di nuove professionalità”
Destinatari: ragazzi e ragazze under 30 anni che non studiano e non lavorano
Prorogata al 30 giugno 2022
La sicurezza sul lavoro al primo posto per i tecnici che lavorano in quota per allestire palchi, impianti e scenografie di concerti ed eventi dal vivo
Bonaccini e Schlein: “Un ribaltamento di paradigma: impostiamo le politiche giovanili partendo dall’ascolto delle loro idee"
Non hai trovato quello che cerchi ?