
Prosegue il Forum YOUZ per idee e proposte
Prosegue il Forum YOUZ per idee e proposte
Domande dall’1 al 30 settembre 2022
Bando regionale per orientamento e formazione
La firma dà il via ufficiale alla programmazione dei Fondi europei in Emilia-Romagna
Master di II livello, laurea magistrale, alta formazione dedicata alle imprese, dottorati di ricerca
Una carovana sul territorio e un laboratorio per aiutare i giovani a realizzare i loro progetti
Aperto il bando per gli enti di formazione accreditati
Aperti i bandi per gli enti di formazione accreditati
Evento di presentazione a Bologna il 15 luglio 2022
Al via il nuovo bando
Prevista il 12 luglio 2022 in video conferenza
Destinatari: ragazzi e ragazze under 30 anni che non studiano e non lavorano
Percorso gratuito per dottorande e dottorandi
Approvato dalla Giunta l’assestamento di bilancio, ora passa in Assemblea legislativa per l’approvazione a luglio
Presentati i risultati del monitoraggio nazionale sui percorsi ITS
Confermata la strategia di sviluppo delle aree montane interne nella programmazione dei Fondi europei per la coesione 2021-2027
La Regione finanzia percorsi personalizzati con quasi 2 milioni di euro
Oltre 2.800 i partecipanti in presenza e on-line
La Regione investe 4,6 milioni del nuovo Fondo sociale europeo Plus
Un progetto in partnership con Anpal e Anpal Servizi per lo sviluppo del capitale umano
Otto summer camp tematici e uno seminariale, il percorso durerà tre settimane
Protagonisti quattro ragazzi del corso IeFP per diventare operatori della pesca e dell’acquacoltura
Rivolto a scuole superiori, università, enti di formazione, imprese, liberi professionisti. Novità, il premio speciale YOUZ
Obiettivo: costruire una visione territoriale allargata per la valorizzazione dell’Appennino
Segnalato dall’Università degli Studi di Milano nella ricerca 'Contrastare le disuguaglianze educative: partecipazione studentesca e orientamento scolastico'
Uno strumento in più per migliorare la programmazione delle attività
A partire dal 4 luglio 2022
102 milioni di euro per il diritto allo studio universitario
Il team Bolinclusive analizza un progetto di formazione per l’inserimento lavorativo dedicato ai rifugiati finanziato dal Fondo sociale europeo
Online e in presenza, per una prima tappa a Forlì il 9 giugno e una seconda il 13 a Bologna
Non hai trovato quello che cerchi ?